Orecchio – campanello d’allarme del Rene. Un piccolo corpo umano in miniatura.

L’Orecchio è il nostro organo uditivo. Rileva le onde sonore ed è formato da tre parti, quella esterna, quella media e quella interna.

Secondo alcune filosofie orientali esso è, per ognuno di noi, grande quanto un nostro rene e chi ha problemi all’udito o parla a voce molto alta, potrebbe avere i reni sovraccarichi o stanchi. Infatti i reni, sempre per gli orientali, sono la sede delle nostre paure e della nostra vitalità. Un’Orecchio che prude, o fa male, ci sta praticamente dicendo che i nostri reni stanno chiedendo un po’ di pulizia e non solo attraverso un’alimentazione più corretta ma anche dal punto di vista del nostro – affrontare la vita -. Trovo questo discorso particolarmente affascinante per cui lo riprenderò sicuramente in futuro.

Oggi però vorrei presentarvi una pratica che, se eseguita da persone esperte e serie, mette in relazione questi diversi settori che, alla fine, tanto diversi non sono. Tra le varie filosofie alternative ma soprattutto tra le varie riflessologie che si conoscono, in quanto non esiste solo quella plantare, c’è l’Auricoloterapia. Forse tra le meno note.

Già da come si può osservare nelle immagini, si può chiaramente vedere come la forma del nostro padiglione auricolare, assomiglia tantissimo alla forma di un feto completamente formato, un piccolo essere umano ancora all’interno del grembo materno.

auricoloterapia.eu

In tutto se stesso. Comprendendo tutto il suo corpo che, raggomitolato su se stesso, assume la forma appunto di una nostra orecchia. Una bella coincidenza per chi crede alle coincidenze! Ma allora, tutto questo conterà qualcosa? Per alcuni esperti in questa medicina considerata non convenzionale, sembra proprio di si. Essi sono professionisti in questa tecnica la quale permette di trattare, da una sola parte del corpo, tutti gli altri punti che costituiscono il nostro fisico e il nostro organismo. Trattare prevalentemente per migliorarne le funzioni.

Le idee sono discordanti in campo medico ovviamente, ma conoscerla è lecito e ve la voglio presentare.

Venne di nuovo a galla nella nostra cultura quando, in Francia, il Dott. Paul Nogier, capì attraverso scritti e ricerche che, già dai tempi di Ippocrate, degli Egizi e della Medicina Popolare, questa tecnica era molto diffusa. Proprio Ippocrate, nel trattato “Delle arie, delle acque e dei luoghi“, ci riferisce come questo metodo fosse utilizzato dai Cavalieri Sciiti per contrastare prevalentemente i dolori causati dal loro cavalcare giornaliero. Si diceva che il suo scopo era terapeutico in quanto, attraverso la palpazione del padiglione auricolare, si poteva “sentire” quale era l’organo o la parte del corpo che faticava a funzionare al meglio e, attraverso punture di aghi sottilissimi o ancora, microincisioni e massaggi, lo si stimolava.

psicologia.tesionline.it

Questo faceva si che si potessero diminuire anche i sintomi di varie allergie o fastidiosi malesseri come l’obesità e i forti emicrania. Perché? Perché tanti disagi arrivano proprio dalle nostre paure o dalla nostra iper/ipo attività vitale. Ecco il rapporto.

istruzione.uncome.it

Non è però da confondere con l’Agopuntura in quanto quest’ultima lavora trovando i punti specifici attraverso i meridiani che invece nulla hanno da vedere con l’Auricoloterapia. Non solo, nell’Orecchio è custodita tutta la nostra fisiologia. E’ così per la mano, per il piede, per il viso, per la schiena, questo a dimostrare che nulla è diviso o a sé. Siamo un tutt’uno e tutto riporta ad altro.

Lo scopo di questa dottrina, così come le sue simili, sta nel cercare di porre rimedi salutari evitando di dover assumere quantità elevate di farmaci o sottoporsi a invasivi interventi che si sa, possono farci bene da una parte ma farci male dall’altra. E’ un’ulteriore possibilità di scelta. E vuole anche farci capire come sia grande la correlazione tra le nostre diverse parti del corpo. Per cui ricordate, non sottovalutate mai un sintomo dato dal vostro Orecchio, non perché sia qualcosa di grave ma semplicemente perché vi sta avvisando che qualcosa in voi deve cambiare in meglio. Qualcosa a volte di più intimo e profondo. Che non è facile conoscere. Ma sappiatelo, ci sono persone intorno a voi, se le cercate, che possono accompagnarvi in questa ricerca, dandovi il giusto sapere per arrivare a un dunque.

Prosit!

immagini auricoloterapia.eu, psicologiatensioline.it, istruzioneuncome.it

16 pensieri su “Orecchio – campanello d’allarme del Rene. Un piccolo corpo umano in miniatura.

  1. Grazie molto Meg , è davvero molto interessante ciò che hai scritto. . . Mi succede da diverso tempo che mi fischiano e mi prudono tutte e due le orecchie.Sicuramente dovrò cambiare qualcosa nella mia vita. . . A cominciare dalla alimentazione , Mi sto abbuffando troppo e questi pruriti mi stanno avvisando . . Penso proprio che tu abbia ragione . Ciao

    "Mi piace"

    • Grazie a te! Bhè, infatti lo stai “ammettendo”. Probabilmente esagerando un pò col mangiare, li stai affaticando. Comunque è proprio così, le orecchie ti stanno avvisando 😀 Un bacione.

      "Mi piace"

  2. Vien da domandarsi se chi si mette una innumerevole quantità di orecchini tra lobi e padiglione non alteri in qualche modo la percezione dei sintomi 😉 mia figlia mi sta “trattando” con metodi osteopatici un problema di orecchio tappato…chissà quali altre implicazioni ci saranno. Chiederò anche a lei che ne pensa. Bacioni

    "Mi piace"

    • Probabilmente c’è qualcosa che “non vuoi sentire” Stravy 🙂 Succede a tanti. E forse anche qualcosa che disturba dentro. Nell’inconscio. Nel caso del tappo entra in gioco anche la milza per cui forse un pò di ansia/preoccupazione. Ovviamente queste sono teorie non tralasciarlo ma leggo che sei già in ottime mani. Riguardo ai vari piercing, sono dell’idea che ci sia un collegamento anche a quello ma giustamente vien da sorridere e devo ammettere che la cosa non ha lasciato indifferente nemmeno me. Un abbraccio.

      "Mi piace"

  3. Pingback: Parliamo ancora della Connessione tra Reni e Orecchie ma oggi di mezzo c’è anche il Cuore | Prosit!

  4. Woah! I’m really loving the template/theme of this site.
    It’s simple, yet effective. A lot of times it’s very difficult to
    get that “perfect balance” between superb usability and appearance.
    I must say you’ve done a very good job with this. In addition, the blog loads super quick for me on Safari.
    Outstanding Blog!

    Piace a 1 persona

  5. Pingback: Insignificante??? Descrive la tua Sessualità! | Prosit!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...