Medicina Occidentale, Medicina Orientale, Medicina…..

Non penso che una possa escludere l’altra o le altre. Anzi, sono convinta che insieme, farebbero un gran lavoro. So che quello che sto per scrivere può sembrare un’utopia o ancor di più una stupidaggine senza senso ma esce dal mio cuore e la espongo.

besport.org

Vedete, io personalmente sono contraria all’utilizzo dei farmaci, per lo meno dove si può, perché si sa, fanno bene da una parte e male dall’altra. Sono contraria anche al loro utilizzo quotidiano, quel sovente metodo di usarli alla minima avvisaglia, al minimo trillo d’allarme, all’abusarne, in quanto il farmaco, a mio avviso, non cura il problema ma il sintomo.

restaurantzime.it

Bisognerebbe invece -curarsi- ogni giorno, trattarsi bene, anche con altri strumenti, sicuramente più sani, come l’alimentazione, l’attività fisica, il pensiero giusto e positivo e tantissime altre armi che abbiamo come insegnano filosofie dall’altra parte del mondo. Prevenire si dice. E si può fare anche senza esami, senza check up o analisi su analisi. Non dobbiamo però dimenticare che, per curare il problema “creato dall’uomo”, occorre anche la soluzione creata dall’uomo.

studiocardiologia.it

Una soluzione della quale non bisogna abusare ma che spesso, risulta essere l’unica e sicuramente la più veloce per farci tornare a “vivere”. Come problema creato dall’uomo mi riferisco ai veleni che vengono usati sugli alimenti, alle sostanze tossiche che fuoriescono da vari macchinari, ad una vita nella quale si accumulano stress e fatiche. Una vita che tende a farci ammalare. E vedete, una malattia che ci colpisce, alla quale dovremmo in teoria far fare il suo corso, ha per noi, dei tempi un po’ troppo lunghi.

bloglibero

La società in cui viviamo non ce lo permette, per cui dobbiamo in quel momento di sofferenza utilizzare le virtù di una medicina più Occidentale, come viene definita. Vero è che, durante gli altri momenti della nostra vita, in cui stiamo bene, possiamo prevenire utilizzando invece i validi consigli delle medicine non tradizionali. Due nette distinzioni per il nostro linguaggio, per le multinazionali e per chi opera in questo settore e guai a noi a confonderle o mischiarle.

Ma perché? Non sarebbe meglio che lavorassero insieme? Che si aiutassero? Che semplicemente dove non arriva una, arriva l’altra? So che per le grandi aziende, ad Ovest, perché questo è alla fine, e per la voglia invece di mantenere cari i segreti, ad Est, questo non potrà accadere ma può accadere in voi.

Fatelo voi singolarmente. Istruitevi, chiedete a chi già sa quali sono tutti i mezzi per –curare- quella determinata patologia. Rendetevi capaci di scegliere quando occorre utilizzare un rimedio e quando invece ne basta un altro, non affidatevi come ignari a chi dice la sua.

salute.uncome.it

Provate a ragionare e a imparare la motivazione e la nascita di quel sintomo e agite in modo contrario. Si. Se esso è nato per un determinato motivo che senza nemmeno accorgervene fate ogni giorno, provate a non farlo più. Forse andrà via del tutto o forse, la prossima volta non lo subirete assolutamente. Siate aperti. Il vostro corpo, il vostro organismo soprattutto, non è statico.

menno.it

Ha mille e più di mille sfumature, comportamenti, diversità. Perché allora non possono esserci mille e più di mille metodi per trattare alcune sintomatologie? Anche la natura ha le soluzioni, non solo l’uomo. E ripeto che uno non deve escludere l’altro ma insieme vi donano semplicemente diverse possibilità. Sono nelle vostre mani. Dovete solo usarle. Non siate pigri. Espandete la vostra conoscenza. Imparate anche solo in modo basilare, come funziona il vostro corpo. Nulla avviene per caso. Nulla è li per caso. Solo così potete capire il perchè di un determinato avvenimento e come fare, eventualmente, a ridurne i disagi.

Prosit!

photo besport.org – restaurantzime.it – studiocardiologia.it – bloglibero – salute.uncome.it – menno.it

11 pensieri su “Medicina Occidentale, Medicina Orientale, Medicina…..

  1. Grande post cara Pigmy… anche io sono contro i farmaci, mi piace più curarmi con la farmacia naturale… come sai avevo ultimamente problemi con la mia diabete, erano alcune fattori che mi hanno scombussolato tutto… ma ora tutto si sta normalizzando, mi hanno prescrito la metformina e l’insulina a prendere .. adesso da 3 giorni non prendo l’insulina e nonostante ho la clicemia in norma… credo che dipende anche dalla alimentazione equilibriata, come sai io sono vegana ma mangio una volta a settimana il pesce a vapore, per l’omega… la metoformia mi fa un strano effetto ho la sensazione che mi viene di vomitare e mi toglie il sapore del cibo.. se questo va avanti cosi vorrei sopendere questo farmaco… devo parlare con mio medico… meglio stare lontano dalle cose chimici…ti abbraccio ♥

    "Mi piace"

    • Rebecca grazie, mi fa piacere che questo post ti sia piaciuto, scusa la ripetizione. In casi come il tuo è assolutamente necessario che il tuo medico ti tenga sotto controllo ma sono sicura che anche tante altre cosine possono aiutarti come so che tu già conosci e metti in pratica al di là del veganesimo. So anche che ne stai sicuramente ricercando delle nuove e che non ti lascerai andare. Mi raccomando di stare bene, sempre meglio. Io ti abbraccio tanto.

      "Mi piace"

  2. Si, proprio così….in fondo son cose che sappiamo e poi non mettiamo in atto 😦
    Quando il dolore arriva non lo reggiamo e cerchiamo subito qualcosa senza metterci il problema di cosa stiamo ingurgitando…

    Cambiare stile di vita, alimentazione sarebbe la prima cosa.
    Grazie
    Ogni tanto leggere tutto questo fa bene per darci una smossa…

    Cari saluti
    un abbraccio
    .marta

    "Mi piace"

    • Grazie a te Marta. E’ come dici tu. E io vorrei che almeno di fronte a un dolore sopportabile, si provasse ad agire anche in altre maniere e poi ovviamente come hai appunto scritto anche te cercare di cambiare stile di vita, ma in tutto, anche nel pensare. Un forte abbraccio anche a te e grazie per le tue parole.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...