Mi è capitato di scoprire ultimamente che numerose persone soffrono di un disturbo davvero sgradevole all’orecchio chiamato Acufene. Un disturbo conosciuto ma un tempo se ne sentiva parlare di meno.
Innanzi tutto, in medicina, cos’è l’Acufene (chiamato anche, dal latino, Tinnitus)? Questa disfunzione, se così si può dire, in quanto sarebbe meglio definirla “condizione”, non è propriamente considerata una malattia e si tratta dell’udire, abbastanza costantemente all’interno dell’orecchio, dei rumori come fischi, o ronzii, o brusii che infastidiscono molto e causano una sorta di stress e una conduzione spiacevole della propria quotidianità.
Le cause possono essere diverse e purtroppo, a volte, non si trova una cura efficace.
Come già sai però, in questo blog, si parla in modo diverso, prettamente psicosomatico, dei disturbi che ci colpiscono e quindi andiamo a capire il significato del messaggio che questa fastidiosa condizione ci vuole comunicare.
Pare infatti essere, per gli esperti di Medicine Alternative, un avvertimento che indica l’essere troppo sotto pressione nei confronti di quello che ci siamo obbligati o ci hanno obbligato a fare.
Come vedi, si capisce subito che, anche qui dietro, c’è la paura.
La paura di non riuscire a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato, la paura di non farcela, o di fallire. Il peso della responsabilità che senti. La preoccupazione di non risultare il migliore, di non arrivare a fine mese con lo stipendio, di non sentirti libero. Le motivazioni possono essere infinite. Devi andare avanti, contro tutto e tutti pur di riuscire nella vita, nel lavoro, e spesso ti ritrovi anche a soffocare emozioni e sensazioni pur di non cedere. Ecco che ciò che hai deciso di occultare e reprimere dentro di te, in correlazione con l’inconscio (parte della nostra mente), si immette in un canale interno (quello uditivo) e ci parla con la sua vocina (Acufene) a modo suo.
Cosa ti sta dicendo la tua vera natura? In quel – bzzzzzz… bzzz… bzzz… fiiii…. fiiii… fiiii…. sshssshsssssh…. – che percepisci, la traduzione è: – Ehi! Guarda che tu hai provato a sopprimermi ma io ci sono! Esisto! Faccio parte di te! Sono la natura che ti ha creato e alla quale appartieni! – si, perché non sono i soldi, il lavoro, le preoccupazioni familiari, la fama, le responsabilità manageriali che alla nostra natura interessano, a lei non può fregargliene di meno di tutto questo, lei vede solo che ti stai “ammazzando” per un qualcosa che è importante per la società in cui vivi, per una tua dignità, per una tua ambizione, per un tuo dovere morale, ma non per lei, ne’ per il tuo benessere.
E così ti parla, nella sua lingua incomprensibile e tu, non capendo, vai avanti per la tua strada.
I rumori che senti ti impediscono di udire altre cose molto importanti e addirittura, quando l’Acufene si aggrava, può persino portare alla sordità. Quasi come avere la testa nell’ovatta e non sentire più. Dovresti infatti chiederti cosa in realtà non vorresti più sentire, o meglio, cosa il tuo benessere non vorrebbe più sentire e cosa invece non stai ascoltando tu.
Tu purtroppo, non stai dando ascolto alla tua stanchezza, allo spossamento che hai dentro. Le persone che soffrono di Acufene infatti, difficilmente si sentono l’animo libero e leggero e possono soffrire anche di altri disturbi connessi come: l’insonnia, l’ansia, bruciori di stomaco, mal di gola, respiro irregolare, labirintite. Assieme all’Acufene possono presentarsi anche le vertigini, in casi gravi, e il disturbo prende così il nome di “Sindrome di Ménière”.
Tutto ciò che è collegato al nostro orecchio, inoltre, è collegato al nostro equilibrio, un equilibrio sia fisico che mentale e, se la nostra bilancia pende più da una parte che dall’altra, si vive in assoluto disequilibrio tant’è che si dà importanza più a determinate cose che ad altre a nostro discapito.
Le orecchie, come ti avevo riferito in questo post qui https://prositvita.wordpress.com/2015/08/10/parliamo-ancora-della-connessione-tra-reni-e-orecchie-ma-oggi-di-mezzo-ce-anche-il-cuore/ (ti chiedo scusa ma wordpress da qualche mese si rifiuta di farmi linkare in modo diverso) sono collegate anche al cuore (sede della Passione e di come si affronta la vita) ma soprattutto sono collegate ai reni sede della nostra vitalità e dell’emozione Paura.
Come afferma la Dott.ssa Claudia Rainville, studiosa di Metamedicina che spesso ti ho nominato, chi soffre di Acufene è però anche molto coraggioso e, attraverso i miei studi, ho potuto appurare che è vero. Ci vuole infatti coraggio per affrontare la vita in questo modo e per trattenere, pur sbagliando, determinate emozioni. Chi soffre di questo disturbo è di solito molto responsabile e si fa carico di pesi insopportabili per molti. Riesce a dirigere grandi aziende, o grandi famiglie, senza chiedere mai aiuto a nessuno anzi, è sempre circondato da persone che si appoggiano molto a lui/lei. Non conosce la pigrizia in certi settori e non manifesta il suo dolore o lo fa molto poco. Autolesionandosi però.
L’Acufene ti sta dicendo tutto questo in quel baccano che senti. L’Acufene ti sta consigliando di lasciar andare, di “sbattertene di più le balle” come si dice.
Di pensare meno all’apparenza o a quello che gli altri possono pensare di te. Fregatene di essere il migliore in quel campo, cerca di essere il migliore per te stesso. Cerca la leggerezza, la beatitudine. Affidati alla vita, all’Universo, con fede. Staccati dalle responsabilità e dalle questioni che ti opprimono e non trattenere ne’ i sentimenti, ne’ le emozioni. Non aver paura di scoprirti, di renderti vulnerabile, abbassa lo scudo.
Dissetati di serenità e non mentire a te stesso. Se soffri di Acufene, non sei sereno. Non fare il sordo che non vuol sentire!
Ti auguro una buona traduzione.
Prosit!
photo tinnitushomeremedies.org – emergela.org – oldeconomy.org – adolescienza.it – lucreziabeha.tumblr.com – nicolettacinotti.net – datingasociopath.com – salute.robadadonne.it – 100salute.it –
Tra le tante materie, più o meno utili, che insegnano a scuola, dovrebbero inserire anche la materia per imparare a decifrare i messaggi del nostro corpo. Pensa quanti problemi risolveremmo?!? Buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono stra-assolutamente d’accordo con te! 🙂 Una felice giornata Mattinascente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Soffro di acufene da anni, fortunatamente non in modo stressante e acuto, ma posso confermare che è fastidioso, e posso altresì testimoniare che quanto dici è vero, perchè negli ultimi anni, da quando ho iniziato a lavorare su di me per raggiungere la serenità un tempo agognata, è diminuito d’intensità ed ora lo sento soltanto in alcuni giorni, più leggero, auspico che se ne vada mano a mano via del tutto, con il raggiungimento totale della mia consapevolezza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello ciò che dici! Sono contenta ti stia salutando, evidentemente il suo lavoro l’ha compiuto. Forse è un pò ciabattino e vuole rimarcare ancora qualcosa ma sono sicura che presto ti abbandonerà del tutto 🙂 Grazie per questa tua testimonianza. P.S.= Ricordati, parlando di orecchie, del mio articolo inerente alla destra e alla sinistra qualora fosse da un solo orecchio, potrebbe essere un ulteriore aiuto. Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Salve in merito all’orecchio sinistro o destro dove trovo l’articolo,?io c’è l’ho da entrambi i lati a volte lo sento a destra ma di più a sinistra cosa vuoi dire?
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo, essendo passato molto tempo, non ricordo il discorso ma se hai bisogno di capire la differenza tra destra e sinistra puoi provare con questo mio articolo qui: https://meginvestigatriceliminale.com/2015/08/20/la-destra-e-la-sinistra-il-padre-e-la-madre/ nel caso non risolvessi chiedimi pure…
"Mi piace""Mi piace"
Acufene…penso di soffrirne un pochino.
in effetti la serenità è ben lontana
un sorriso
.marta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara…. beh, m’impegnerò per mandartene un pò io a distanza. Ti stringo forte 🙂
"Mi piace""Mi piace"