Che titolo hot vero? Ma è proprio così!
Come avevo anticipato sulla mia pagina FaceBook qualche giorno fa, voglio parlarvi di una parte del corpo spesso sottovalutata ma, come tutto il resto, anch’essa molto importante. Mi riferisco appunto alle cosce prese sovente in considerazione solo per farle dimagrire, per tonificarle o per ungerle con qualche miracoloso cosmetico.
Nonostante siano parti del corpo fondamentali sia per i maschi che per le femmine, in questo post, mi rivolgo principalmente alle donne, sia giovani che no, perché avendo ultimamente passato due intere giornate al mare ho potuto notare come, la maggioranza del sesso femminile, abbia queste zone molto sviluppate, più grandi del normale, sproporzionate quindi al resto del corpo. Non parlo dell’essere grasse ma di una sproporzione molto presente in diversi soggetti che, più accentuata o meno, risulta a volte essere un difetto poco piacevole per chi ce l’ha.
Capirete inoltre che è, in natura, una caratteristica più femminile che maschile.
Il corpo umano è per me un meraviglioso contenitore comunque esso sia e, senza alcun tipo di giudizio, mi piace osservarlo, leggerlo, ascoltare cos’ha da dirmi. Deformazione professionale ovviamente, potete anche dirmi di farmi i cavoli miei! Ma così è.
Ebbene, veniamo alle nostre cosce, queste cosce che per via del muscolo, per via di un edema, per via della ciccia, della costituzione e di molti altri fattori possono essere troppo grosse rispetto al resto della gamba e, naturalmente, dobbiamo prendere in considerazione anche i glutei dai quali esse partono.
Come spesso vi ho detto, le gambe sono il nostro avanzare nella vita. Simboleggiano il nostro andare avanti o, eventualmente, il nostro non riuscire più ad andare avanti. L’arrancare, il soffermarsi e via discorrendo.
Quando si soffre di ristagno di liquidi (edema) c’è una situazione dalla quale non riusciamo a uscire ad esempio, quando c’è un dolore, c’è un senso di colpa ( a seconda del dolore), quando c’è una cattiva circolazione c’è paura delle cose nuove (e mancanza del flusso della gioia) e potrei andare avanti all’infinito ma, al di là dei vari motivi indicanti il problema che ci affligge, le cosce sono la parte più robusta della gamba.
Al loro interno c’è l’osso più lungo di tutto il nostro corpo, ossia il Femore, simbolo indiscusso della nostra potenza di agire.
E’ l’osso sul quale, sembra incredibile, facciamo forza quando ci troviamo davanti un avversario o ci ritroviamo a vivere una situazione ostile da superare “combattendo”. Fortunatamente di nemici non ne abbiamo granchè, non siamo in un film, ma per il nostro – IO -, i nemici sono tutte quelle persone che hanno nei nostri confronti un comportamento che non ci regala un totale benessere anche se magari, queste persone, le amiamo a dismisura.
Il nostro inconscio è fatto così perciò: padre, madre, figli, coniuge, datore di lavoro, amici, possono essere per noi persone amate ma, per la nostra parte intrinseca, scomodi personaggi che minano al nostro benessere olistico con costrizioni magari, o tarpandoci le ali, praticamente, non permettendo al nostro potere di elevarsi.
Non si può però, o non si riesce, sovente, ad andare contro questi individui che peraltro stimiamo e ammiriamo ed ecco che le cosce s’ingrossano. Si allargano o s’irrobustiscono, ingrassano o si gonfiano. Devono essere belle solide (non c’entra niente con l’essere sode) per sostenerci. Guardate bene questa immagine qui sotto.
Le tre ragazze che mimano la partenza di un attacco, hanno le gambe in posizione mentre, i due ragazzi dietro, sono rilassati e tranquilli. Immaginate di dover tirare un pugno a qualcuno, di attaccare, immediatamente come mettete le vostre gambe? E noterete come il focus va nelle cosce. Proprio come un pugile. Questo accade anche nello sport, all’inizio di una corsa e in varie competizioni della vita. Il messaggio è: PER NON CEDERE. Per non cadere. In ogni senso.
In questi due giorni di mare, su cento donne di ogni età, non esagero, ma ottanta erano così. Vivono ossia in una continua lotta inconscia nel cercare di non cedere. Non cedere in famiglia, non cedere a scuola, non cedere nei confronti dei figli, del lavoro, davanti alle amicizie. Un problema meno comune nell’uomo che, su certi aspetti, è più menefreghista, (come natura vuole, non è un’offesa assolutamente) e ha altri tipi di paure, di timori, di bisogni. E’ giusto che sia così. Al di là dell’allenamento fisico.
La donna che invece ha cosce normali e ben proporzionate al suo corpo, non significa che non abbia dovuto lottare nella vita o non stia lottando tutt’ora, ci mancherebbe, ma semplicemente ha un metodo di “guerra” diverso, basato su altre condizioni e potrà comunque riportare diversi criteri su altre parti del corpo a seconda di dov’è per lei il fulcro della battaglia.
Care donne con le cosce grandi, siete quindi semplicemente esseri meravigliosi, non fatevene un problema, siete delle lottatrici e mi auguro non stiate a porvi dispiaceri davanti alla foto di una modella photoshoppata alla quale è stato deciso di nascondere le proprie paure. L’unico difetto che avete, se posso, è quello di non rispettare abbastanza voi stesse.
E il sedere? Per quel che riguarda i glutei, come accennavo prima, averli grossi, dai quali appunto partono le cosce altrettanto grosse, significa desiderare il potere sugli altri. C’è sempre un legame al potere. Forse perché se ne ha avuto poco nella vita e si è sempre subito quello degli altri ai quali abbiamo dato modo di farci sentire inferiori, oppure perché fino ad una certa età lo si ha avuto e di colpo non più. Prendiamo ad esempio una bimba, molto viziata e accontentata in ogni suo desiderio, che si trova poi da adulta a fare i conti con la realtà, con un marito magari diverso dai genitori, dei figli che pretendono e un datore di lavoro che non ha certo intenzione di assecondarla.
Sui glutei inoltre ci sediamo, ci rilassiamo, mettiamo uno stop alle nostre attività. Ci si siede quando si è stanchi. Stanchi anche di “lottare”. Ovviamente non mi riferisco ai lavori sedentari creati dall’essere umano.
Ci sono tantissimi esercizi fisici da fare per rassodare e snellire le cosce o sgonfiarle ma, ad essi, dovete assolutamente correlare anche il vostro pensiero di crescita e di benessere dedicato al vostro POTERE. Un pensiero di rispetto totale verso il vostro Essere lasciando andare il giudizio, così come la paura di essere giudicate, e permettendosi di dire un po’ più di – No -. Rilassatevi, la vita non è una continua lotta. Così facendo l’attività fisica e una sana alimentazione, da non dimenticare mai, avranno sicuramente più successo.
Ebbene si, il potere è nelle cosce. Individuate quale sia il vostro punto di scontro, quello che non vi permette di vivere in completa serenità: avete poco potere? State male perchè vorreste avere più potere? Avete paura e cercate di avere più potere per affrontare la vita? Avete troppo potere e lo state usando male? Le persone si allontano da voi e questo vi spaventa? Fate delle riflessioni e lavorate su questo, vi soddisferà.
Prosit!
photo 1080.plus – ateliersignore.it – b-hop.it – costumidabagnolefoglie.it – moda.pourfemme.it – nikla.net – salutebenessere.tv – sportenote.com – wikipedia.org
Interessante, chi lo avrebbe mai detto 🙂
Inizierò ad osservare meglio le persone al mare, il loro punto di “forza”….
Per quanto mi riguarda boh…forse dovrei iniziare a lavorare in piedi non sempre seduta.
Magari alternare…sistemare il pc sopra un piano più alto della scrivania in maniera tale che mi consenta di stare in piedi.
un abbraccio
.marta
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 Anch’io sto tanto al pc perchè aiuto anche mio marito nel suo lavoro ed è un lavoro sedentario. Così mi sono auto-stabilita delle regole, degli orari nei quali solitamente cammino, o comunque mi muovo. Guardo proprio l’orologio e mi concedo un’ora di tempo. Le prime volte mi sembrava tempo “sprecato” ora non posso più farne a meno e ho appurato con mano che riesco comunque a fare tutto il resto. Oggi ad esempio dalle 15 alle 16 sono andata al mare (mai fatto in vita mia) e adesso son di nuovo qui che lavoro. Prova. Inizia con mezz’ora. Devi, è brutto da dire, ma devi imporlo a te stessa. Un bacio grande.
"Mi piace""Mi piace"
Non ci avevo mai pensato … Ho sempre utilizzato moltissimo le cosce nei vari sport, sviluppando una notevole muscolatura, tanto che, quando ho partorito la prima figlia, gli adduttori hanno deciso di bloccare il “tutto” e, ti assicuro, è stato un vero problema, finito con la ventosa. Forse, nel subconscio, ero terrorizzata di diventare madre?!? Un saluto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Può essere, oppure hai fatto inconsciamente appello a tutto il tuo potere per poter essere una buona madre e reggere la situazione nuova che stavi per vivere. Avere o non avere potere, può sempre essere visto in due versioni differenti. Come due lati della medaglia. Se dici di aver sempre utilizzato molto le cosce nello sport può essere che tu abbia sempre cercato di non cedere o di aver paura di cedere nella vita ma possono essere tanti i motivi. Bellissima e interessante testimonianza comunque grazie! Ti auguro una splendida notte.
"Mi piace""Mi piace"
@Meggy … che bella che sei, e che sorriso ! 😳
Un bacio a te … e buone vacanze ! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meggy non mi ci chiamavano dai tempi delle medie 🙂 Grazie del complimento Cavaliere, buone vacanze a te.
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"
Scusami se te lo scrivo qui ma ti ho nominata nel Liebster Award.
Qui il link: https://milionidiparticelle.wordpress.com/2016/07/13/liebster-award-2/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma ti ringrazio molto! Guarderò il link e anche il tuo blog che ha un nome interessante 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio, di niente è un piacere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Il significato nascosto nella frattura del Femore | Prosit!